il POSTO delle CHIAVI

HomeBlogI Viaggi del fabbro Franz – Alla scoperta di Gradara tra castelli, leggende e panorami mozzafiato

Il nostro viaggio a Gradara

ALLA SCOPERTA DI GRADARA TRA CASTELLI, LEGGENDE E PANORAMI MOZZAFIATO

Gradara è un borgo che ci ha conquistati al primo sguardo, con le sue mura medievali e quell’atmosfera romantica che sembra ferma nel tempo. Passeggiare tra i vicoli ci ha fatto sentire parte di una storia antica, tra leggende, panorami e profumi di cucina tipica.  Ogni angolo ha qualcosa da raccontare e vale davvero la pena viverlo con calma.

Sei pronto? Si comincia!

Alla scoperta di Gradara tra castelli, leggende e panorami mozzafiato

Settembre 2025

GRADARA

Gradara è un borgo medievale perfettamente conservato, incastonato tra le colline marchigiane e a pochi chilometri dal mare.

Famoso per la leggenda di Paolo e Francesca narrata da Dante, regala un’atmosfera romantica e senza tempo.

Passeggiare tra le sue mura significa scoprire vicoli pittoreschi, botteghe artigiane e scorci panoramici mozzafiato. Oltre alla Rocca, meritano una visita il borgo fortificato, le mura di cinta e le chiese ricche di arte e storia.

Powered by GetYourGuide

ROCCA DI GRADARA

La nostra visita alla Rocca di Gradara (spesso chiamata castello, ma il nome corretto è proprio rocca) è stata comunque suggestiva, anche se abbiamo avuto un piccolo imprevisto. La guida che ci è capitata era un po’ noiosa e si limitava a leggere frasi da alcuni foglietti che teneva in tasca… Peccato, perché il luogo merita davvero un racconto più appassionato.

La rocca è imponente e conserva ancora oggi l’atmosfera del Medioevo, con le sale arredate e i camminamenti di ronda che regalano splendidi panorami. Camminare tra quelle mura ti fa rivivere la storia di Paolo e Francesca, resa immortale da Dante nella Divina Commedia.

Nonostante la guida poco coinvolgente, la bellezza del borgo e della rocca ci hanno lasciato senza parole. Se visitate Gradara, vi consigliamo comunque di entrare: la Rocca di Gradara è il cuore pulsante di questo borgo e vale assolutamente la pena.

📍Rocca di Gradara

 
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi,
ancor m’abbandona.”
Dante, Divina Commedia, Canto V Inferno
 

💡 Consiglio di viaggio
Se vuoi vivere anche tu Gradara, puoi prenotare il tuo biglietto per la Rocca qui 👉 BIGLIETTO D’INGRESSO ALLA ROCCA

MASTIN VECCHIO

Quando veniamo a Gradara, una tappa al Martin Vecchio è d’obbligo! È nel cuore del borgo e l’atmosfera è calda e accogliente, con quel fascino rustico che ti fa sentire subito a casa. Ma il motivo vero per cui torniamo sempre? Lo gnocco fritto con il crudo: caldo, croccante fuori e morbido dentro, è semplicemente irresistibile! E poi c’è lo spiedone di carne con la salsa barbecue e le patate al forno, enorme e succosissimo… Ogni volta ci chiediamo perché non lo prendiamo anche come antipasto e secondo insieme. Il menù ha anche pasta fatta in casa e piatti tipici della zona, tutti preparati con ingredienti di qualità. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo e il personale è sempre gentile e veloce.

Non so se sia il miglior posto dove mangiare a Gradara… Ma per noi ormai è diventato un piccolo rituale ogni volta che veniamo qui. 🌟

📍Mastin Vecchio

 
 ✨ Viaggiamo assieme, guarda le stories in evidenza su Instagram 👉 GRADARA 2025
 

DOVE DORMIRE VICINO A GRADARA

Se cercate dove dormire vicino a Gradara, vi consigliamo il Serra Country House, un luogo che per noi è diventato una vera seconda casa. Si tratta di un antico casolare in pietra ristrutturato con gusto, immerso nelle colline marchigiane, in una posizione davvero unica: da un lato si ammira Tavullia, dall’altro il mare di Cattolica, e nei weekend della MotoGP si possono persino sentire i rombi delle moto sul circuito di Misano. Qui si respira pace e silenzio, con camere spaziose e curate nei dettagli, alcune dotate di patio privato.

La struttura offre anche una splendida piscina panoramica circondata dal verde, perfetta per rilassarsi al sole e ascoltare solo il canto degli uccellini. È il posto ideale per chi desidera visitare Gradara e i dintorni senza rinunciare alla tranquillità della natura, restando comunque a pochi minuti di auto dal mare.

📍B&B Serra Country House

💡 La nostra scelta
Vuoi provare anche tu l’hotel dove siamo stati? Scoprilo qui 👉 Hotel Serra Country House

Condividi su facebook
Condividi
Condividi su whatsapp
Invia
fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case.

SEGUIMI SUI SOCIAL
Pronto Intervento Fabbro Trieste

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per mettere in sicurezza la tua casa, compila il form qui sotto e ti contatterò nel più breve tempo possibile.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI:

💡 La nostra scelta
Vuoi provare anche tu l’hotel dove siamo stati? Scoprilo qui 👉 Hotel Serra Country House

A COSA SERVE METTERE IN SICUREZZA LA CASA?

Ogni casa è diversa e ogni persona ha un obiettivo specifico, ma tramite una strategia di sicurezza potrai:

BANDO SICUREZZA 2025 MUGGIA

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per un preventivo gratuito per porta blindata, sostituzione serratura o sostituzione cilindro della porta (di legno o blindata), ho bisogno di vedere e prendere le misure della tua porta o serratura.

Chiamami al +39 3293793288 o compila il form qui sotto per fissare un appuntamento quando preferisci.

(I tempi possono essere più lunghi se mi contatti tramite form, perciò ti consiglio di compilare il modulo solo se non è un’emergenza. Altrimenti chiamami al +39 3293793288, ti risponderò subito)

fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case assieme a mia moglie. Mi piace dire che possiedo il "master in duplicazione chiavi". Scatto anche molte foto dei miei lavori che potete vedere su Instagram. Se ancora non mi segui, corri a vedere le mie avventure!

IL POSTO DELLE CHIAVI

di Francesco Magrini

Partita IVA: 

01252240328

Codice Univoco:

KRRH6B9

ORARIO

Lunedì – Venerdì

09:00 – 13:00

15:30 – 18:30

Sabato e Domenica

chiuso

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se acquisti o prenoti tramite questi link, riceviamo una piccola commissione, senza costi aggiuntivi per te.