il POSTO delle CHIAVI

HomeBlogI Viaggi del fabbro Franz – Maiorca senza auto e senza filtri: il nostro viaggio tra tuffi, sorprese e tanto caldo

Il nostro viaggio a Maiorca

MAIORCA SENZA AUTO E SENZA FILTRI: IL NOSTRO VIAGGIO TRA TUFFI, SORPRESE E TANTO CALDO

In questo articolo ti racconteremo il nostro viaggio a Maiorca, tra spiagge, escursioni, piccoli imprevisti e tante sorprese.
Avevamo voglia di staccare, di sole e di Spagna. All’inizio pensavamo a Ibiza, ma tra i prezzi alle stelle e la movida continua… abbiamo capito che non era il posto giusto per noi.

Cercavamo relax, natura e libertà di girare, senza per forza avere l’auto o fare la vita da villaggio. E Maiorca, con la sua varietà incredibile di paesaggi e atmosfere, ci ha dato proprio questo (più qualche coda e qualche ritardo, ma ci sta 😅

Sei pronto? Si comincia!

Maiorca senza auto e senza filtri il nostro viaggio tra tuffi, sorprese e tanto caldo

Luglio 2025

MAIORCA: COSA VEDERE E COSA FARE

In questo articolo ti racconteremo il nostro viaggio a Maiorca, scelta dopo aver scartato Ibiza perché troppo cara e caotica per quello che cercavamo. Qui abbiamo trovato il mix perfetto: spiagge da sogno, paesini pittoreschi, gite in barca, buon cibo e panorami che ti lasciano senza parole. Un’isola che ti invita a vivere ogni giorno in modo diverso, tra relax e nuove scoperte.

PALMA DI MAIORCA

A soli 30 minuti di bus dal nostro hotel, Palma di Maiorca è stata la nostra meta perfetta per più di una giornata. Comoda da raggiungere e piacevole da girare a piedi, la città ci ha conquistati con il suo mix di storia, shopping e atmosfera mediterranea.

Abbiamo passeggiato tra le vie del centro, curiosato tra le vetrine delle boutique e scoperto angoli pieni di fascino. La Cattedrale di Santa Maria – maestosa e affacciata sul mare – merita ogni singolo scatto, soprattutto al tramonto quando la luce la rende ancora più suggestiva. Non sono mancate le soste golose: colazioni tipiche con ensaïmadas e pranzi spagnoli con tapas e jamón ibérico. Palma è una città che sa accoglierti e sorprenderti, tanto da farci tornare più volte con la stessa voglia della prima.

LA ROSA VERMUTERIA & COLMADO

Per festeggiare il compleanno di Franz, volevamo qualcosa di autentico. Avevamo proprio voglia di vera cucina spagnola, di quelle tapas che a Maiorca – sorprendentemente – non sono così facili da trovare. Dopo qualche ricerca, abbiamo prenotato un tavolo da La Rosa Vermuteria & Colmado: locale piccolo, atmosfera retrò e – dettaglio non da poco – nessun turista in vista.

Appena seduti ci siamo fatti prendere la mano: l’occhio era più affamato della bocca. Ma ogni piatto era una conferma.
Finalmente il pan con tomate fatto come si deve, patatas bravas davvero piccanti (e quindi bravissime), croquetas, jamón ibérico tagliato a coltello, insalata russa come da tradizione… un tripudio di sapori semplici ma perfetti.

Il servizio è veloce, l’ambiente rilassato e un po’ vintage, e si respira quell’aria da “posto del cuore” dove torneresti volentieri ogni settimana.
Un pranzo che è stato anche un regalo per me, non solo per Franz 🥰

📍La Rosa Vermuteria & Colmado

ESCURSIONE IN CATAMARANO: IL REGALO PERFETTO PER FRANZ

Maiorca senza auto e senza filtri il nostro viaggio tra tuffi, sorprese e tanto caldo

Per il compleanno di Franz, ho deciso di regalargli un’esperienza invece di un oggetto. Perché i ricordi – quelli veri, vissuti – valgono molto di più di qualsiasi pacchetto.
Così siamo saliti a bordo del Catamarano, per una gita di 5 ore nella baia di Palma, e da lì… È iniziata la magia.

La prima sosta è stata a Cala Vella, un angolo di paradiso dove siamo rimasti più a lungo. Il team a bordo – ragazzi giovani, sorridenti e simpaticissimi – ci ha accolti spiegando tutto con leggerezza e una battuta che ci ha fatto sorridere: “La piscina è aperta”, indicando il mare tutto attorno.
C’era chi si tuffava, chi usava le scalette, chi faceva snorkeling, chi semplicemente si godeva la brezza e il panorama. Noi? Tutto insieme.

A bordo, grigliata per tutti con spiedini, pollo, carne e insalate (compresa una sorprendente insalata russa!). Poi siamo ripartiti verso Portals Vells, dove le onde erano un po’ più agitate, ma il tuffo tra gli yacht è stato imperdibile.
Pausa dolce con polentina di albicocche, fette di anguria e ananas, il tutto accompagnato da sangria, bibite fresche e brindisi in alto mare.

Tra musica, risate, chiacchiere e un paio di balli improvvisati, le cinque ore sono volate via. Un’esperienza che rifaremmo domani. E che consigliamo davvero a tutti!

💡 Consiglio di viaggio
Se vuoi vivere anche tu questa esperienza, puoi prenotarla qui 👉 Escursione in catamarano 

SOLLER E PORT DE SOLLER

Per arrivare a Sóller abbiamo scelto il famoso Ferrocarril de Sóller, il trenino in legno inaugurato nel 1912 e tuttora in funzione. Vagoni d’epoca, panche in legno, finestrini aperti e il rumore lento sui binari: un viaggio di circa un’ora che attraversa 13 tunnel, ponti e paesaggi che passano dagli aranceti profumati alle montagne della Serra de Tramuntana.

Arrivati in paese, ci siamo persi tra le stradine acciottolate, la piazza principale con la chiesa di Sant Bartomeu e i tavolini all’aperto, dove il tempo sembra scorrere più piano.

Da lì abbiamo preso il tranvía de Sóller, in servizio dal 1913, con i suoi caratteristici vagoni arancioni in legno che collegano il centro al Porto di Sóller in circa 15 minuti. È lento, un po’ rumoroso, ma affascinante: sembra davvero di viaggiare in un’altra epoca.

Il porto è una graziosa insenatura protetta, circondata da colline e costellata di barche ormeggiate, ristoranti e caffè. Una passeggiata sul lungomare, il profumo di salsedine e un caffè guardando il mare… Ed è subito vacanza.

LA CALOBRA

Raggiungere La Calobra non è stata una passeggiata. Ci siamo arrivati dopo una gita in barca decisamente movimentata, con onde alte che ci hanno fatto ballare più di un catamarano in piena festa. Ma, appena messo piede a terra, abbiamo capito che il viaggio era valso ogni scossone.

La caletta è semplicemente meravigliosa: ben ventilata, con il mare che cambia colore a seconda della luce e circondata da pareti rocciose imponenti. Lo scenario è da cartolina, e passeggiare tra i sentieri e i tunnel che portano alla spiaggia regala scorci spettacolari.

Per pranzo ci siamo concessi un tavolo vista mare in uno dei tanti ristoranti “acchiappaturisti”: prezzi fuori da ogni logica, porzioni non proprio generose… Ma una volta ogni tanto ci sta. Soprattutto quando hai di fronte un panorama così e il tempo di godertelo senza fretta.

PANADERIA S'ESTACIÓ

Dopo aver provato una ensaïmada terribile – tutta unta e senza anima – ci siamo detti che era ora di cercare un posto vero, di quelli dove fanno colazione i locali. Così siamo finiti alla Panaderia S’Estació, piccola, semplice e piena di profumo di forno appena aperto.

Per chi non la conoscesse, l’ensaïmada è il dolce simbolo di Maiorca: una spirale soffice a base di pasta dolce e strutto, che qui trovi in mille varianti. Noi abbiamo scelto quella con panna, golosissima. Poi un dolce che sembrava un nostro krapfen, ma ripienissimo di cioccolata, e infine una “polentina” con le albicocche, che avevamo già assaggiato in hotel e visto in tante pasticcerie: semplice, umida e profumata, così buona che abbiamo già deciso di rifarla a casa.

Un indirizzo da segnare per assaggiare la vera colazione maiorchina, lontana dai bar turistici e con prezzi più che onesti.

📍Panaderia S’Estació, Palma di Maiorca

L’ACQUARIO DI PALMA: PERFETTO PER L'ULTIMO GIORNO

L’Acquario di Palma è stata la nostra scelta per l’ultimo giorno, quello in cui non vuoi stancarti troppo ma nemmeno restare in hotel a contare le ore.
Una visita che ci ha sorpreso più del previsto: ben organizzato, fresco (evviva l’aria condizionata!), curato nei dettagli e con percorsi adatti a tutte le età.

Ci si muove tra vasche coloratissime, coralli, pesci tropicali, meduse, squali e razze, con luci soffuse e musica di sottofondo che crea un’atmosfera quasi rilassante.
La parte più scenografica? Sicuramente il Big Blue, l’enorme vasca degli squali, che si può osservare anche facendo un giro su una barchetta a fondo trasparente (sì, l’abbiamo fatto e sì, è divertente anche da adulti 😄).

Nel giardino esterno ci sono anche aree giochi per bambini e zone ombreggiate per fare una pausa.
Non è un’attrazione da mezza giornata, ma per un paio d’ore con calma è un’ottima idea per chiudere la vacanza con un’attività leggera ma interessante.
E poi, vedere gli squali da vicino fa sempre il suo effetto, che tu abbia 7 o 47 anni.

IL NOSTRO HOTEL

Maiorca senza auto e senza filtri il nostro viaggio tra tuffi, sorprese e tanto caldo

L’Hotel Riu Bravo è stata la nostra base perfetta per vivere Maiorca senza rinunciare al comfort. La posizione è strategica: abbastanza vicino a Palma per raggiungerla in mezz’ora di bus, ma anche ideale per partire alla scoperta di altre zone dell’isola. Quando invece avevamo voglia di restare “a casa”, l’hotel offriva tutto ciò che serviva per rilassarsi: ben tre piscine, di cui una riservata agli adulti, perfetta per momenti di pace assoluta.

 Il punto forte? La formula all inclusive, che fa la felicità di chi, come noi, ama avere sempre qualcosa di buono a portata di mano. Colazione, pranzo e cena con buffet ricchi e vari, ma anche spuntini, merende a bordo piscina e bibite disponibili tutto il giorno. In pratica, si può fare una seconda colazione, uno snack veloce tra un tuffo e l’altro, oppure concedersi una merenda nel pomeriggio senza mai preoccuparsi dell’orologio. Un hotel pensato per chi vuole vivere la vacanza con il giusto mix di relax, comodità e libertà.

📍Hotel Riu Bravo

CONCLUSIONI: MAIORCA, UN'ISOLA DA VIVERE OGNI GIORNO IN MODO DIVERSO

Il nostro viaggio a Maiorca è stato un concentrato di panorami mozzafiato, esperienze uniche e momenti che resteranno nei ricordi. Dalle gite in barca alle passeggiate nei paesini, dalle colazioni tipiche agli aperitivi vista mare, ogni giornata ci ha regalato qualcosa di speciale. Abbiamo capito che quest’isola va vissuta con curiosità: non fermarsi in un solo posto, ma lasciarsi guidare dalla voglia di scoprire. E anche se in alcuni momenti l’affollamento si è fatto sentire, il fascino di Maiorca resta intatto. Torniamo a casa con la sensazione di aver visto tanto, ma non tutto… e forse è proprio questo il motivo per cui ci piacerebbe tornare.

Condividi su facebook
Condividi
Condividi su whatsapp
Invia
fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case.

SEGUIMI SUI SOCIAL
Pronto Intervento Fabbro Trieste

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per mettere in sicurezza la tua casa, compila il form qui sotto e ti contatterò nel più breve tempo possibile.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI:
 

A COSA SERVE METTERE IN SICUREZZA LA CASA?

Ogni casa è diversa e ogni persona ha un obiettivo specifico, ma tramite una strategia di sicurezza potrai:

BANDO SICUREZZA 2025 MUGGIA

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per un preventivo gratuito per porta blindata, sostituzione serratura o sostituzione cilindro della porta (di legno o blindata), ho bisogno di vedere e prendere le misure della tua porta o serratura.

Chiamami al +39 3293793288 o compila il form qui sotto per fissare un appuntamento quando preferisci.

(I tempi possono essere più lunghi se mi contatti tramite form, perciò ti consiglio di compilare il modulo solo se non è un’emergenza. Altrimenti chiamami al +39 3293793288, ti risponderò subito)

fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case assieme a mia moglie. Mi piace dire che possiedo il "master in duplicazione chiavi". Scatto anche molte foto dei miei lavori che potete vedere su Instagram. Se ancora non mi segui, corri a vedere le mie avventure!

IL POSTO DELLE CHIAVI

di Francesco Magrini

Partita IVA: 

01252240328

Codice Univoco:

KRRH6B9

ORARIO

Lunedì – Venerdì

09:00 – 13:00

15:30 – 18:30

Sabato e Domenica

chiuso

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se acquisti o prenoti tramite questi link, riceviamo una piccola commissione, senza costi aggiuntivi per te.