il POSTO delle CHIAVI

HomeBlogI Viaggi del fabbro Franz – Trasferta a Modena: porta blindata in sicurezza e tour tra Ferrari e sapori locali

La nostra trasferta di lavoro a Modena

TRASFERTA A MODENA: PORTA BLINDATA IN SICUREZZA E TOUR TRA FERRARI E SAPORI LOCALI

In questo articolo ti racconteremo la nostra trasferta di lavoro nella zona di Modena, dove abbiamo messo in sicurezza una porta blindata e approfittato dell’occasione per scoprire alcune delle eccellenze del territorio. Dal Museo Ferrari passando per il centro storico e le specialità gastronomiche locali, è stato un viaggio che ha unito lavoro, motori e buona cucina.

Sei pronto? Si comincia!

Trasferta a Modena porta blindata in sicurezza e tour tra Ferrari e sapori locali

Luglio 2025

TRASFERTA A MODENA: PORTA BLINDATA IN SICUREZZA E TOUR TRA FERRARI E SAPORI LOCALI

Trasferta a Modena porta blindata in sicurezza e tour tra Ferrari e sapori locali

In questo articolo ti racconteremo della nostra trasferta a Modena, nata per un lavoro di messa in sicurezza di una porta blindata… Ma in realtà Modena per noi non è una novità! 😍 Ci eravamo già stati nel 2013 e ci era piaciuta tantissimo: la gente accogliente, il cibo strepitoso e i luoghi ricchi di storia e fascino ci avevano già conquistati allora. E questa volta, tra lavoro, musei, passeggiate e ottimi ristoranti, Modena si è confermata una delle nostre mete preferite.

MODENA CENTRO

Modena è una di quelle città in cui è sempre un piacere tornare. Noi c’eravamo già stati, ma passeggiare per il suo centro storico ha sempre un fascino particolare. Il cuore della città è il Duomo di Modena, patrimonio UNESCO, con la sua maestosa facciata in marmo e la Ghirlandina che svetta sulla piazza. Da qui è facile perdersi tra le vie del centro, con i loro negozietti caratteristici, le pasticcerie storiche e le gelaterie artigianali che invitano a una sosta golosa.

I Giardini Ducali sono perfetti per una passeggiata rilassante, tra alberi secolari e fontane, mentre in città non manca mai un riferimento al grande Luciano Pavarotti: la sua statua, non lontana dal centro, ricorda a tutti il legame profondo tra il tenore e la sua Modena.

Ogni angolo del centro regala scorci suggestivi, portici eleganti e l’atmosfera vivace di una città che unisce cultura, storia e buon cibo. Modena resta una tappa che non delude mai, sia per chi la scopre per la prima volta, sia per chi, come noi, ci torna con piacere.

TRATTORIA ALDINA

La nostra prima scelta sarebbe stata la Trattoria da Enzo, dove eravamo già stati e ci era piaciuta tantissimo, ma purtroppo era chiusa per ferie. Così, cerca che ti ricerca, abbiamo deciso di provare la Trattoria Aldina. Lo stile è molto simile: il ristorante si trova al primo piano, non si può prenotare ma l’attesa scorre veloce e si aspetta giù in strada.

Il menù è tipico modenese e davvero top: abbiamo preso il mitico gnocco fritto – che ormai ci veniva quasi fuori dalle orecchie, ma dovevamo far scorta perché a Trieste non c’è! – e due primi da dividere, la gramigna con salsiccia e le lasagne verdi a 7 strati. Tutto buonissimo, servizio veloce e personale gentilissimo. Un posto dove sicuramente torneremo!

📍Trattoria Aldina

MUSEO ENZO FERRARI

Trasferta a Modena porta blindata in sicurezza e tour tra Ferrari e sapori locali

Durante la nostra trasferta a Modena siamo tornati al Museo Casa Enzo Ferrari, che avevamo già visitato nel 2013. Questo museo, ospitato nella casa natale di Enzo Ferrari, propone mostre temporanee che cambiano periodicamente, offrendo ogni volta un’esperienza nuova. Qui si ripercorre la storia di come è nata la Ferrari, tra curiosità, immagini storiche e modelli iconici. È sempre un’emozione vedere da vicino queste vere e proprie opere d’arte su quattro ruote, simbolo di eccellenza e passione italiana.

📍Museo Enzo Ferrari

💡 Consiglio di viaggio
Se vuoi vivere anche tu questa esperienza, puoi prenotarla qui 👉 Musei Ferrari

 
“La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima”
Enzo Ferrari
 
Powered by GetYourGuide

MESSA IN SICUREZZA DELLA PORTA BLINDATA

Trasferta a Modena porta blindata in sicurezza e tour tra Ferrari e sapori locali

Il motivo della nostra trasferta a Modena è stato proprio questo: mettere in sicurezza una porta blindata, passando da un cilindro base a un cilindro europeo di alta sicurezza con defender. Un intervento che fa davvero la differenza: niente più chiavi facilmente duplicabili e massima protezione contro i tentativi di effrazione.

La nostra cliente è stata di una gentilezza incredibile: dopo i lavori ci ha persino invitati a pranzo a casa sua, cucinando un intero menù modenese!  Pasta gramigna con salsiccia, gnocco fritto e tigelle con salumi e formaggi tipici… Un pranzo da ricordare, che ci ha fatto sentire come in famiglia e ha reso questa trasferta di lavoro ancora più speciale.

 
 ✨ Viaggiamo assieme, guarda le stories in evidenza su Instagram 👉 MODENA 2025
 

LA LOCANDA DELLE ORE

Come al solito, abbiamo avuto gli occhi più grandi della bocca… Ma era davvero troppo tempo che non facevamo una scorpacciata di gnocco fritto e tigelle. Alla Locanda delle Ore, a pochi minuti a piedi dal nostro hotel, abbiamo trovato un servizio veloce, personale gentile e consigli azzeccatissimi su cosa ordinare. La mortadella era da leccarsi i baffi e ogni piatto ci ha fatto assaporare la vera tradizione modenese. Un posto semplice ma perfetto per gustare i sapori autentici della zona.

📍La Locanda delle Ore

SASSUOLO

Durante la nostra trasferta abbiamo fatto anche una tappa a Sassuolo. Non l’avevamo mai visitata e ci è sembrata una cittadina carina, con un centro raccolto e vivace. Noi abbiamo approfittato del cinema all’aperto per una serata diversa, ma girando per le vie abbiamo notato piazze curate, locali accoglienti e una bella atmosfera estiva. Sicuramente merita di essere esplorata con più calma in futuro.

BINARIO 14

A pochi passi dall’hotel abbiamo scoperto Binario 14, un locale perfetto sia per una cena veloce che per una serata tra amici. Ci sono tavoli sia all’interno che all’esterno e, per gli appassionati di sport come noi, una mega TVsempre sintonizzata su gare e partite.

Il menù è vastissimo: primi, secondi, pizze… E che pizze! Croccanti, sottili, quasi come un grissino, una vera sorpresa. Ma la vera menzione d’onore va al dolce: la famosa torta Barozzi con crema al mascarpone, servita in tazza. Semplicemente spettacolare, una coccola dolcissima che vale da sola la sosta.

📍Binario 14

MARANELLO E IL MUSEO FERRARI

Da super appassionati di Formula 1 – negli anni siamo andati a vedere diversi Gran Premi dal vivo – non poteva mancare una tappa al Museo Ferrari di Maranello. Ci eravamo già stati nel 2013, ma questo è uno di quei luoghi che merita sempre una nuova visita.

Il museo ripercorre la storia della Ferrari dalle origini ai successi più recenti, con auto storiche, monoposto di Formula 1 e trofei che raccontano decenni di passione e trionfi. Camminare tra queste vetture, vere opere d’arte su quattro ruote, è ogni volta un’emozione.

In più, questa volta abbiamo fatto anche il giro in pullman della fabbrica dall’esterno e un pezzetto della pista di Fiorano, luoghi simbolo della leggenda Ferrari. E ammettiamo che ci siamo commossi quando la guida ci ha raccontato che il record di Schumacher a Fiorano non è stato ancora battuto da nessun pilota Ferrari. Da brividi.

 
“Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un’automobile, sicuramente la farà rossa”
Enzo Ferrari
 

FRANCESCHETTA 58

Franceschetta 58 è il bistrot di Massimo Bottura, pensato per offrire una cucina creativa e accessibile rispetto all’Osteria Francescana. Menù degustazione con piatti originali, ambiente giovane e informale, atmosfera da locale “cool” di Modena.

Per noi, però, è stato un grande no. Abbiamo preso il menù degustazione e si salvano solo i tortellini e il mini hamburger. Il servizio? Lentissimo: hanno servito prima chi era arrivato dopo di noi, e ogni volta Franz veniva servito prima di me. Dovevamo chiedere pane e acqua quando finivano, e la ragazza dei vini – poverina – non parlava italiano ed era in evidente difficoltà.

Non avevamo aspettative altissime, ma da un posto così ci saremmo aspettati almeno un servizio curato. Il resto dei piatti… Tutto un grande “mah”. 

📍Franceschetta58

IL CASTELLO DI FORMIGINE

Il Castello di Formigine, risalente al 1200, è una delle fortificazioni medievali meglio conservate della zona. Oggi ospita un piccolo museo e offre una vista bellissima dalle sue torri. Noi ci siamo goduti anche il centro storico, con le sue piazzette curate e l’atmosfera tranquilla: di sera, illuminato, è davvero incantevole. ❤️

ZOCCA & VASCO ROSSI

Durante la nostra trasferta a Modena non poteva mancare una tappa a Zocca, il paese natale di Vasco Rossi. 🎸 Noi, convinti (e un po’ illusi 😅) che nel primo pomeriggio fosse a casa, siamo andati davanti alla sua abitazione: il vialetto è pieno di scritte colorate di fan che lasciano firme, frasi e pezzi delle sue canzoni, un vero e proprio pellegrinaggio musicale.

Parlando con un vicino, abbiamo scoperto che Vasco di solito nel pomeriggio si sposta al Bibap, il bar del paese. Così ci siamo seduti lì, chiacchierando con altri fan e aspettando l’arrivo del Blasco. Verso le 18, tra cori di “Nessun rimpianto la la la 🎶” e tanta emozione, Vasco Rossi è arrivato: qualche battuta, tante foto scattate al volo e noi con il cuore a mille, come se fosse la prima volta (in realtà era la quarta 😍).

Un incontro semplice ma indimenticabile, che ha reso speciale la nostra giornata a Zocca.

📍Casa di Vasco Rossi

📍Bibap

TATUAGGIO DA ALLE TATTOO

Non è la prima volta che andiamo da Alle Tattoo perché ci piace tantissimo sia il suo stile che la sua personalità.  Solo da lui, infatti, ci si può tatuare il logo ufficiale della VR46, e questa volta Franz voleva un tatuaggio dedicato alla nostra famiglia.

Un po’ di dolore, certo, ma sapevamo che sarebbe stato così… e alla fine la soddisfazione ha ripagato tutto! ❤️ Dopo tanto tempo abbiamo finalmente i disegni che aspettavamo e siamo felicissimi del risultato, come sempre quando passiamo dallo studio di Alle.

IL NOSTRO HOTEL

Per la nostra trasferta abbiamo scelto il Best Western Plus Hotel Modena Resort e si è rivelata una scelta perfetta. La posizione è davvero strategica: a pochi minuti a piedi dalla casa della nostra cliente, ma anche a soli 10 minuti in auto dal centro di Modena, dal Museo Ferrari e da Maranello.

Le camere sono accoglienti e curate, con un dettaglio che ci è piaciuto tantissimo: le immagini di vecchie Ferrari alle pareti, un tocco che rende omaggio alla storia motoristica della zona. E al mattino, la colazione si può gustare in un grazioso giardinetto, perfetto per iniziare la giornata in modo rilassante.

Un altro punto a favore? L’accesso alla piscina all’aperto incluso nel soggiorno, ideale per rinfrescarsi dopo una giornata intensa tra lavoro e visite. Servizio impeccabile, camere confortevoli e posizione strategica: un hotel che sicuramente terremo in considerazione per le prossime trasferte in zona.

📍Best Western Plus Hotel Modena Resort

💡 La nostra scelta
Vuoi provare anche tu l’hotel dove siamo stati? Scoprilo qui 👉 Best Western Plus Hotel Modena Resort

CONCLUSIONI

Questa trasferta a Modena è stata un mix perfetto tra lavoro e piacere: abbiamo messo in sicurezza una porta blindata, esplorato musei che amiamo, gustato la cucina modenese in tutte le sue forme e scoperto angoli nuovi della zona. ❤️

Ogni volta torniamo a casa con la pancia piena, il cuore felice e la voglia di raccontare tutto, perché Modena e dintorni riescono sempre a regalarci emozioni e sapori unici. E, chissà, magari presto un’altra porta blindata da mettere in sicurezza ci porterà di nuovo qui… 😉

Condividi su facebook
Condividi
Condividi su whatsapp
Invia
fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case.

SEGUIMI SUI SOCIAL
Pronto Intervento Fabbro Trieste

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per mettere in sicurezza la tua casa, compila il form qui sotto e ti contatterò nel più breve tempo possibile.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI:

A COSA SERVE METTERE IN SICUREZZA LA CASA?

Ogni casa è diversa e ogni persona ha un obiettivo specifico, ma tramite una strategia di sicurezza potrai:

BANDO SICUREZZA 2025 MUGGIA

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per un preventivo gratuito per porta blindata, sostituzione serratura o sostituzione cilindro della porta (di legno o blindata), ho bisogno di vedere e prendere le misure della tua porta o serratura.

Chiamami al +39 3293793288 o compila il form qui sotto per fissare un appuntamento quando preferisci.

(I tempi possono essere più lunghi se mi contatti tramite form, perciò ti consiglio di compilare il modulo solo se non è un’emergenza. Altrimenti chiamami al +39 3293793288, ti risponderò subito)

fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case assieme a mia moglie. Mi piace dire che possiedo il "master in duplicazione chiavi". Scatto anche molte foto dei miei lavori che potete vedere su Instagram. Se ancora non mi segui, corri a vedere le mie avventure!

IL POSTO DELLE CHIAVI

di Francesco Magrini

Partita IVA: 

01252240328

Codice Univoco:

KRRH6B9

ORARIO

Lunedì – Venerdì

09:00 – 13:00

15:30 – 18:30

Sabato e Domenica

chiuso

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se acquisti o prenoti tramite questi link, riceviamo una piccola commissione, senza costi aggiuntivi per te.